Limes arabicus

Limes arbicus
limes orientale
Castrum Qasr Bshir (Praetorium Mobeni), parte esterna del Limes arabicus
Localizzazione
StatoImpero romano e Impero bizantino
Stato attualeBandiera della Siria Siria, Bandiera d'Israele Israele, Bandiera della Giordania Giordania
Informazioni generali
Tipostrada militare romana affiancata da fortezze legionarie, forti e fortini, burgi, ecc.
CostruzioneTraiano-VII secolo
Condizione attualenumerosi resti antichi rinvenuti in varie località.
InizioGiudea
FineArabia
Informazioni militari
Funzione strategicaa protezione della provincia romana della Siria
vedi bibliografia sotto
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il Limes arabicus era una frontiera dell'impero romano posta nel deserto, nella provincia di Arabia Petraea. Corre, nella sua massima estensione, per circa 1500 chilometri, dalla Siria settentrionale alla Palestina meridionale, fino a raggiungere la penisola araba settentrionale, e fa parte dell'ampio sistema del limes romano. Su tutta la sua lunghezza si trovavano numerose fortezze e torri d'avvistamento.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search